IL TUO 5X1000 ALL’ASCS

Il tuo 5×1000 moltiplica le nostre azioni!

Destina il tuo 5×1000 all’ASCS
Codice Fiscale 03133600241

 

Come fare?

  • Nel modulo della Dichiarazione dei Redditi (730, CUD, Unico) trovi un riquadro per la destinazione del tuo 5×1000
  • Firma nel primo riquadro a sinistra “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS… ”
  • Riporta sotto la tua firma il nostro codice fiscale 03133600241
  • Scarica la locandina e inviala anche ai tuoi amici, parenti, colleghi e al tuo commercialista invitandoli a fare lo stesso. Ci aiuterai a moltiplicare le nostre azioni.

Le domande più frequenti

Firma nel riquadro dedicato agli enti del terzo settore: “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS… ” e inserisci il Codice Fiscale 03133600241 di ASCS nello spazio sottostante.

Sì, è vero. Il 5×1000 è una parte dell’IRPEF e donare tale importo non comporta alcun costo aggiuntivo per il contribuente. Se non si sceglie di destinare il proprio 5×1000 ad alcun ente del terzo settore, tale frazione dell’IRPEF verrà comunque versata allo Stato italiano. Quindi, destinare il proprio 5×1000 ad un’associazione senza fini di lucro è un modo semplice e gratuito per sostenere una causa che si ritiene importante.

Donare l’8×1000 e il 5×1000 sono due azioni distinte. Mentre l’8×1000 riguarda la destinazione dell’IRPEF all’istituzione religiosa scelta, il 5×1000 riguarda la destinazione dell’IRPEF ad un ente del terzo settore, come l’ASCS. Quindi, se si è già scelto di destinare l’8×1000 ad un’istituzione religiosa, è comunque possibile destinare il 5×1000 all’ASCS senza alcun costo aggiuntivo. Le due scelte sono completamente indipendenti e rappresentano un’opportunità per sostenere due cause diverse senza alcun conflitto.

Sì, anche se non presenti la dichiarazione dei redditi (ex UNICO o 730) puoi destinare il tuo 5×1000. Tutti i contribuenti che ricevono il CUD possono donare tale importo. Per farlo, devi recarti presso un ufficio postale o un CAF e consegnare gratuitamente la scheda per la destinazione del 5×1000, che viene allegata al modello CUD. Dovrai compilare, firmare e consegnare la scheda all’interno di una busta chiusa, entro la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Sulla busta dovrai indicare le seguenti diciture: “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, l’anno a cui fa riferimento la dichiarazione, il tuo codice fiscale personale, il cognome e il nome. In questo modo, potrai destinare il tuo 5×1000 ad un’organizzazione senza fini di lucro, come l’ASCS, contribuendo alla realizzazione di progetti importanti senza alcun costo aggiuntivo.

Se non inserisci il codice fiscale dell’ASCS nella tua dichiarazione del 5×1000, la tua donazione non verrà destinata all’ASCS ma verrà suddivisa tra tutti gli enti del terzo settore in modo proporzionale. Quindi, è importante ricordarsi di scrivere il codice fiscale dell’ASCS 03133600241 per garantire che la tua donazione sia destinata a sostenere le attività dell’ASCS.

La dichiarazione dei redditi è il documento che serve a tutti i contribuenti per dichiarare la propria situazione economica, sulla base della quale vengono calcolate le imposte. Inoltre, tramite la dichiarazione dei redditi, puoi destinare gratuitamente il tuo 5×1000 all’ASCS. Ma quali sono le scadenze?

Scadenze per il Modello 730:

  • entro il 30 settembre 2023 presso CAF o professionista abilitato oppure precompilato online
  • entro il 30 settembre 2023 direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate – modello 730 precompilato
  • entro il 30 settembre 2023 al proprio Sostituto d’imposta

Scadenze il Modello Redditi:

  • entro il 30 giugno 2023 se consegnato in formato cartaceo presso Uffici Postali
  • entro il 30 novembre 2023 se presentato online o se viene trasmesso da un intermediario abilitato

Quanto vale il tuo 5×1000?

 

Reddito lordo Imposta netta Il tuo 5×1000*
€15.000 €2.570 €12,85
€20.000 €4.030 €20,15
€30.000 €7.170 €35,85
€50.000 €15.210 €76,05

* I valori indicati sono solo esemplificativi, basati su imposte nette e al lordo di eventuali deduzioni, detrazioni, ritenute o crediti di imposta.