Casa

Quali significati si porta dietro il termine casa? Mille sfumature ed interpretazioni.
Provo a buttare giù di getto tutte le associazioni che mi vengono in mente al suono di questa parola: la mia stanza, il comodo divano sul quale ogni sera mi addormento prima che finisca il film, mio marito, la colazione della domenica, un mazzo di fiori colorati, il profumo del caffè, la nonna, il mio vecchio cane, mio nipote che mi corre incontro.

Ma negli ultimi due anni e mezzo, da quando ho varcato la porta di Casa Scalabrini 634 per la prima volta, il mio concetto di Casa è cambiato, o meglio, si è enormemente espanso. Casa è anche questa qua, il profumo di cibi di mondi lontani che giunge al tuo naso nelle ore più improbabili, le voci dei bambini che giocano in sala tv, passi decisi sulle scale. Ma, quello che più di ogni altra cosa mi ha fatto sentire a casa è stato l’incontro con Giuseppe e Maeza: le mille cene a base di zighinì, il rituale del caffè che ci concedeva il privilegio di raccontarci con lentezza, i film al cinema e i centinaia di personaggi manga (fino ad allora a me sconosciuti) da colorare insieme.

Non sono mancati momenti difficili, di sconforto per la fatica di ricostruire. Ma adesso è arrivato il momento di fare spazio, lasciarvi correre incontro al futuro. Non è questa la parte più dura del nostro lavoro? Condividere pezzi di strada, farsi argine delle maree che ciascuno di noi tenta di domare. Coltivare insieme sogni grandi, e poi dare la spinta per vederli realizzare.

Ci vedremo ancora, sotto altre lune. Dove il tempo non corre veloce e si ritrova il filo delle cose che abbiamo tenuto strette. Là dove cresce ciò che salva.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter.

    Ho preso visione della Privacy Policy di ASCS Privacy Policy