![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/01/onthemove-radio-.png)
Listen to the latest podcast
Onthemove radio
L’idea della Onthemove Radio nasce da molto lontano, ispirata da una delle tante attività svolte dalla ASCS nel progetto “Fronteras Solidarias”, alle frontiere del Sud America.
Oggi Onthemove Radio è una realtà solida che ha ampliato il network attivando partnership con altri enti e organizzazioni impegnate nel mondo della mobilità umana.
La nostra Radio mette al centro le storie delle persone e vuole essere strumento di intrattenimento, formazione e sensibilizzazione sul fenomeno della mobilità umana, dell’intercultura, di un mondo sempre più plurale.
The editorial staff
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Andrea-Petralia.png)
Andrea Petralia
Tutor and Technical Manager
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Magda-Mazzei.png)
Magda Mazzei
Editor-in-Chief
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Gabriele-Beltrami.png)
Gabriele Beltrami
Press and Communications Office
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Rozina-Begum.png)
Rosina Begum
Conductor
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Laura-Dadderio.png)
Laura D'Adderio
Conductor
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Valeria-Maria-Nava.png)
Valeria Nava
Conductor
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Ilaria-Romano.png)
Ilaria Romano
Conductor
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Rocio-Baldiveso.png)
Rocio Baldivieso
Conductor
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Alessandro-Micci.png)
Alessandro Micci
Conductor
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Fabiola-Frokku.png)
Fabiola Frroku
Conductor
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Marco-Gesue.png)
Marco Gesuè
Conductor
![](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2022/02/Elena-Bonfiglioli.png)
Elena Bonfiglioli
Conductor
Courses for authors, technicians and presenters
Onthemove Radio organizza ogni anno un corso di formazione per autori, tecnici e conduttori di web-radio. Oltre a fornire le competenze specifiche e a formare professionisti del settore che possano accedere a nuove opportunità lavorative, il progetto vuole favorire l’incontro, il dialogo e l’integrazione tra rifugiati, migranti e la comunità locale.