Il Mondo in Casa 2019

Scalabriniani a Milano: I Missionari Scalabriniani sono presenti a Milano dal 1989 ed operano nella Chiesa di Santa Maria del Carmine a fianco delle comunità italiana, anglofona e filippina.
Milano e i migranti: Milano, pur ospitando oltre 110 associazioni culturali di migranti, non è una “città inclusiva” e le comunità rischiano spesso di rimanere isolate non integrandosi né con i diversi gruppi etnici, né con la comunità locale.
Il Mondo in Casa: Il progetto “Il Mondo in Casa”, promosso da ASCS (Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo), mira a creare un canale di comunicazione tra le varie realtà presenti sul territorio. Nei mesi di maggio e giugno 2019, presso la Parrocchia di Santa Maria del Carmine, quattro comunità migranti (Repubblica Dominicana, Moldavia, Egitto e Cina) faranno conoscere la loro realtà attraverso eventi culturali, folcloristici e gastronomici.
Obiettivo del progetto: Stimolare e far crescere il dialogo e la condivisione tra le comunità migranti e la comunità locale con la convinzione che la conoscenza annulli la paura dell’altro, soprattutto quando è diverso da noi per lingua, cultura o religione.
Download: [ locandina ] [ pieghevole ] [ nota alla stampa ]
____________
Calendario degli eventi
Ore 19.30 presso ASCS (Piazza del Carmine, 2 Milano)
È gradita la prenotazione – La prenotazione è ritenuta valida fino ad un ritardo di 30 minuti dall’orario concordato.
REPUBBLICA DOMINICANA America
- VENERDÌ 03 MAGGIO [evento facebook]
- Mostra fotografica: Quisqueya, mostra collettiva fotografia dominicana. “Barroco Tropical” di Alina Vargas-Afanasieva e Yeimy Diaz presenteranno, “Origines” di Willy Padron e “Libertá” di Joaquín Taveras.
- Presentazione del paese: Vice Consoli Joaquín Taveras
e Rebecca Lagares - Presentazione musicale: musica dominicana afro-caraibica, artisti percussionisti Raziel Perin ed Enea Hoxa
- Aperitivo: Consolato della Repubblica Dominicana e Associazione L’Isola d’Oro
- Film: “Hay Un País en el Mundo” del regista José Pintor (Pinky)
- Per prenotarti all’evento [ clicca qui ]
- GIOVEDÌ 09 MAGGIO [evento facebook]
- Presentazione del paese: Dott.ssa Neyda García – direttrice dell’Ente del Turismo Dominicano
- Cena etnica: Consolato della Repubblica Dominicana e Associazione L’Isola d’Oro
- Musica e danze: Gruppo di ballo dell’Associazione dominicana “La unión hace la fuerza”
- Per prenotarti all’evento [ clicca qui ]
MOLDAVIA Europa
- VENERDÌ 17 MAGGIO [evento facebook]
- Mostra di ceramica: Acqua, terra, mani, fuoco, ceramiche tradizionali dalla Repubblica Moldava. Artisti Adrian Triboi e Vitalie Parlui.
- Mostra di tappeti tradizionali moldavi: Asociatia Culturala Vatra Neamului
- Presentazione libro “Compito per domani” di Nicolae Dabija a cura di Gian Luca del Marco dell’Associazione di promozione sociale Italia-Moldavia Onlus
- Aperitivo: Comunità Moldava-Milano, Associazione di promozione sociale Italia-Moldavia Onlus, Asociatia Culturala Vatra Neamului, Gastronomia Dacia di Milano.
- Film: “Mama Illegal”
- Per prenotarti all’evento [ clicca qui ]
- VENERDÌ 24 MAGGIO [evento facebook]
- Cena etnica: Comunità Moldava-Milano, Associazione di promozione sociale Italia-Moldavia Onlus, Asociatia Culturala Vatra Neamului, Gastronomia Dacia di Milano.
- Musica e danze: Associazione DACII di Milano, gruppo di ballo “Hora de la noi”.
- Per prenotarti all’evento [ clicca qui ]
EGITTO Africa
- VENERDÌ 07 GIUGNO [evento facebook]
- Mostra di pittura artistica dell’artista Hani Badawi Leo
- Musica e danze: Associazione Metiss’Art (Marina Aurora e gruppo Afrita)
- Aperitivo: Associazione SAWA Onlus e Associazione NADI centro delle culture
- Film: selezione di cortometraggi
- Per prenotarti all’evento [ clicca qui ]
- VENERDÌ 14 GIUGNO [evento facebook]
- Cena etnica: Associazione SAWA Onlus e Associazione NADI centro delle culture
- Mostra artistica di Hani Badawi con live Art performance
Danze: Ghazi Makhoul (liuto arabo e voce), Marina Aurora (danza), Mohamed Antr (percussione). - Per prenotarti all’evento [ clicca qui ]
CINA Asia
- VENERDÌ 21 GIUGNO [evento facebook]
- Mostra artistica: quadri, calligrafia, cerimonia del tè, costumi, libri – a cura dell’Associazione Han-Ita
- Cena etnica: Ristorante Giardino Nuovo
- Spettacolo culturale cinese: sfilata in costumi tradizionali, cerimonia del tè; musica dal vivo: Guitar antica cinese – artista Cao Mengmeng, Centro Culturale Shaolin
- Per prenotarti all’evento [ clicca qui ]
- GIOVEDÌ 27 GIUGNO [evento facebook]
- Aperitivo: Street food Asian crossover
- Film: La strada verso casa – presentazione a cura dell’Istituto Confucio
- Per prenotarti all’evento [ clicca qui ]
È gradita la prenotazione
(La prenotazione è ritenuta valida fino ad un ritardo di 30 minuti dall’orario concordato)
[ clicca qui ]
+info: 02 4547 6033 – imic@ascsonlus.org
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter.