RADIX

Radix. Siamo uomini o caporali? Un progetto di storytelling che viaggia sulle onde del web

Da venerdì 18 giugno prende il via “Siamo uomini o caporali?”. Ogni puntata, con cadenza quindicinale, cercherà di mettere in risalto e di far conoscere uno specifica aspetto legato al fenomeno del caporalato. Il filo narrativo più ampio verrà portato avanti attraverso la voce narrante, quella dell’attore Francesco Stella, facendosi messaggero delle storie di tutti i protagonisti e partner contattati nei mesi precedenti. L’intento è sollecitare la domanda chiave su chi sia uomo e chi, invece, caporale, riprendendo la celebre frase di Totò. Il taglio scelto è quello narrativo che cerca di essere volutamente empatico per facilitare ed attrarre l’attenzione degli ascoltatori.

Il progetto RADIX

Radix alle radici del problema è un progetto che offre alternative sostenibili al lavoro irregolare, contrastando il fenomeno del caporalato, lo sfruttamento in agricoltura di cittadini di paesi terzi.

È finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 e vede all’opera un partenariato composto da Kairos Cooperativa Sociale, nel ruolo di capofila, AGCI AGRITAL, ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, Associazione Centro Astalli, Comune di Sabaudia, Confagricoltura, Confraternita delle Stimmate di Cisterna, CIR – Consiglio Italiano Rifugiati, CNOAS – Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, ENAPRA – Ente nazionale per la ricerca e la formazione in agricoltura, Fattoria Solidale del Circeo, Progetto Diritti Onlus.

LE PUNTATE

Scopri tutti programmi