Veronica – Servizio Civile

La mia esperienza di servizio civile all’estero con ASCS è un’immersione totale nel contesto sudafricano. Nel quadro del progetto “caschi bianchi per l’inclusione delle persone fragili in Sudafrica” le attività si svolgono sia allo Scalabrini Center of Cape Town che alla Lawrence House, casa famiglia per migranti minorenni. Allo SCCT mi occupo di assistenza legale e paralegale per i richiedenti asilo e i rifugiati, invece alla Lawrence House le attività sono molto varie. Essendo immersa in entrambi ambienti ho avuto l’opportunità di conoscere a fondo le dinamiche legate alla migrazione e nello specifico legate ai rifugiati e richiedenti asilo.

Da un punto di vista professionale, l’esperienza acquisita con lo SCCT mi sarà molto utile per lavorare in quest’ambito giuridico e ho imparato moltissimo in pochissimi mesi. Da un punto di vista umano, non saprei nemmeno da dove cominciare per dire quante cose ho imparato e quante cose ho sperimentato con questa esperienza. Essendo immersa nella vita “Capetoniana” a 360° ho potuto scoprire moltissimo sulla cultura sudafricana, la multi-etnicità, le diverse lingue, etc. Da un punto di vista personale, ho scoperto risorse di me stessa che non pensavo di avere. Questo tipo di esperienza ti fa crescere e ti fa aprire gli occhi e la mente sul mondo che ti è intorno. Molte cose non si capiscono finché non si vivono e per questo sono molto grata e felice di aver potuto fare quest’esperienza e di aver conosciuto il mondo scalabriniano.

D’altronde il servizio civile permette di avere tempo anche per visitare e conoscere a fondo il paese nel quale ci si trova e offre molte opportunità per espandere le proprie conoscenze.

Se sei una ragazza o un ragazzo tra i 18 e i 29 anni, puoi partecipare al Bando del Servizio Civile 2024 con FOCSIV, in Italia e all’estero. Tra i diversi progetti potrai scegliere di candidarti ai progetti di ASCS e camminare al nostro fianco a supporto di migranti, rifugiati e comunità locali.

Unisciti a noi

Insieme possiamo costruire una comunità aperta ed inclusiva nella quale la diversità rappresenta una ricchezza e ciascuno può contribuire alla creazione del bene comune.