We Care for Elena

Ciao mi chiamo Elena e vengo dalla provincia di Treviso.

Ho sempre avuto nel cuore il desiderio di vivere almeno per un periodo della vita in una missione e nel mio immaginario doveva essere in Africa e con i “bambini con la pancia gonfia” in un ospedale o dispensario… Ci ero quasi riuscita ma una serie di “imprevisti” o come dice qualcuno “coincidenze” o “Dioincidenze” mi ha dirottato verso Nuevo Laredo nella Casa del Migrante “Nazareth” dove in quel periodo di bambini nemmeno l’ombra e dove non so come né perché mi sono appassionata al servizio a persone migranti e al carisma scalabriniano… Dà lì la scelta di ripartire per un anno mi ha portato a Tijuana e Ciudad de Guatemala nel 2011-2012 ed infine, dopo un periodo in Italia ho deciso di ripartire per Ciudad de Guatemala dove vivo adesso da qualche mese in Casa del Migrante “Scalabrini”.

In questa casa incontro ogni giorno uomini, donne e bambini provenienti da diversi paesi del centro e Sudamerica. Ci sono persone in cammino da giorni, mesi o anche anni che chiedono ospitalità ed hanno bisogno di un luogo in cui riposare e recuperare energie per proseguire nel viaggio… Ognuno porta la sua storia fatta di vissuti di fatica e spesso di paura e di ingiustizia, porta però anche la speranza e porta un “per chi” e “con Chi” sta camminando…

In casa però vengono accolti anche altri migranti, i “deportati”…sono quelle persone che il sogno lo avevano toccato e molti anche vissuto per molto tempo ed improvvisamente vengono sradicati da dove stavano poco a poco ricostruendo la propria vita ..e mentre i primi ci insegnano la speranza al di là di tutto, questi ultimi hanno bisogno della nostra speranza per riaccendere quella fiamma che improvvisamente si è spenta.

Vivere qui mi insegna a vivere in comunità, ad ascoltare, accogliere, ma soprattutto mi insegna la forza della speranza, la preziosità dell’incontro ed il fatto che siamo realmente tutti connessi e che ciò che ognuno nel suo piccolo fa oggi non è indifferente ed ha ricadute nell’oggi e nel domani qui e altrove.

Clicca sul pulsante per leggere le altre testimonianze della campagna #WeCareForPeople.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter.

    Ho preso visione della Privacy Policy di ASCS Privacy Policy