![scintille 8×6](https://www.ascs.it/wp-content/uploads/2024/11/scintille-8x6-1.jpg)
20 ANNI DI ASCS: ACCENDIAMO INSIEME SCINTILLE DI FUTURO!
Comunicato stampa
In occasione dei suoi 20 anni di attività, ASCS lancia la sua campagna di Natale per continuare a immaginare un futuro di accoglienza e speranza.
Migranti, rifugiati e comunità locali: è con loro che ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, il braccio sociale, operativo e culturale dei Missionari di San Carlo – Scalabriniani che operano nella Regione Europa e Africa, realizza da 20 anni progetti e attività in Italia e nel mondo, per accendere sogni di speranza, accoglienza e futuro. Ed è proprio per celebrare i suoi 20 anni, che l’associazione lancia la sua nuova campagna #ScintillediSogni, presentando tre storie, quella di Sara, Hashim e Grace che sono emblematiche di tutto il lavoro comunitario portato avanti in questi anni.
Venti anni fa nasceva infatti ASCS da un visionario fondatore, Padre Beniamino Rossi, detto “il Ben” che ricordava sempre come fosse bello “sognare i sogni degli altri”. Tutti infatti abbiamo bisogno di sognare, abbiamo bisogno di sentire che stiamo facendo qualcosa di straordinario per la vita di qualcun altro.
Grazie ai suoi partner e sostenitori ASCS è al fianco di migranti, rifugiate, rifugiati e comunità locali su tre aree di intervento: progetti e attività di accoglienza, sensibilizzazione e cooperazione allo sviluppo. In questi anni, quasi 500 volontari formati, più di 300 inviati all’estero, più di 2.000 giovani coinvolti nei campi di servizio ai confini; 830 migranti e oltre 700 donne accompagnate con supporto psicologico soltanto nei progetti dell’ultimo anno.
Con la campagna “Scintille di Sogni”, ASCS mira a rafforzare gli interventi attivi in Italia e nel mondo, trasformando ogni donazione in un’azione concreta. Dalla semi-autonomia di Casa Scalabrini 634 per migranti e rifugiati, alle attività di sensibilizzazione in Italia (Chieri, Milano, Roma e altre città), ai progetti in Europa, sulla rotta balcanica, fino a oltre 10 progetti attivi in Uganda, Guatemala, Sudafrica e altri.
Protagonisti della campagna sono Sara – giovane operatrice ASCS in Italia, Hashim – ragazzo pakistano che, dopo un periodo di accoglienza a Casa Scalabrini 634, oggi ha raggiunto la piena autonomia e vive a Roma con la sua famiglia, e Grace – rifugiata sudanese in Uganda attiva nel suo percorso di empowerment; tre persone, tre storie diverse accomunate dalla forza di chi non si arrende e si impegna per costruire ponti e non muri.
Per sostenere ASCS, si può donare qui:
https://dona.ascs.it/scintilledisogni/
Per consultare il sito dell’associazione e la campagna:
https://www.ascs.it/
https://www.ascs.it/scintilledisogni/
Per maggiori informazioni:
comunicazione@ascs.it