ConFine22
Weekend di servizio, formazione e condivisione ai confini visibili e invisibili in Europa
Dopo l’esperienza forte dei campi estivi dell’estate 2021 lanciamo una proposta nuova ai giovani: tornare ai confini anche durante l’anno, per un’esperienza di pochi giorni, ma di grande intensità di servizio, formazione e condivisione. In questi luoghi significativi per la realtà migratoria dell’Italia vogliamo contribuire a riscoprire il Bene anche in mezzo al dolore e ai diritti umani violati, toccando con mano la Vita, per alimentare ciò che ci spinge a metterci a servizio con l’altro.
L’obiettivo è quello di costruire una comunità di persone che si accolgono reciprocamente, prendendosi cura gli uni degli altri e del Pianeta, abitare spazi di corresponsabilità capaci di generare nuovi processi di trasformazione e di promuovere l’incontro al fine di costruire una società in cui le differenze convivono integrandosi ed arricchendosi.
Attraverso le singole proposte toccheremo con mano le realtà dei confini visibili e invisibili dell’Europa: Ventimiglia, Trieste, Oulx, Genova, Sarajevo, Latina e Foggia. Mediante il servizio e la condivisione, saremo di supporto alle persone in movimento, conosceremo dei testimoni, vivremo dei momenti di riflessione e di scambio.
A ideare e a realizzare queste proposte è l’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, insieme a vari partner locali.
Le proposte sono rivolte a giovani dai 18 ai 29 anni. Per partecipare è necessario il Green Pass.
Le quote di partecipazione ci aiutano a sostenere le spese di vitto e alloggio dei partecipanti, ma non devono essere un ostacolo alla partecipazione per nessuno!
E non è finito qui! In arrivo prossimamente altre proposte! Rimanete in contatto sui canali social @piupontimenomuri!