Proposte estive 2021

Le proposte estive dell’ASCS sono ideate per giovani dai 18 ai 30 anni. Attraverso di esse si vuole contribuire a riscoprire il Bene anche in mezzo al dolore e ai diritti umani violati, toccando con mano la Vita, per alimentare ciò che ci spinge a metterci a servizio con l’altro.

L’obiettivo è quello di costruire una comunità di persone che si accolgono reciprocamente, prendendosi cura gli uni degli altri e del Pianeta, per abitare spazi di corresponsabilità capaci di generare nuovi processi di trasformazione e di promuovere l’incontro al fine di costruire una società in cui le differenze convivono integrandosi, arricchendosi reciprocamente.

Attraverso le singole proposte toccheremo con mano le realtà dei confini geografici ed esistenziali dell’Italia: Ventimiglia, Trieste, Roma, Latina e Milano. Mediante il servizio e la condivisione, saremo di supporto alle persone in movimento, conosceremo dei testimoni, vivremo dei momenti di riflessione e di scambio per coltivare spazi di gratuità e di corresponsabilità.

A ideare e a realizzare queste proposte sono i Missionari Scalabriniani in Europa attraverso ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo – insieme a vari partner locali.

Unisciti a noi!

Spingendosi al confine incontreremo chi la solidarietà la vive ogni giorno, curando i piedi dei  migranti che, dopo settimane di estenuanti viaggi attraverso i boschi minati della Bosnia ed Erzegovina e costretti a scappare dalla violenza della polizia croata, tentano di realizzare il loro agognato sogno: raggiungere l’Europa. Incontreremo al Porto di Trieste la realtà di Stella Maris, impegnata nell’assistenza ai lavoratori del mare  e la Guardia Costiera che si occupa della salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, oltre che della tutela dell’ambiente marino e dei suoi ecosistemi. Rifletteremo sulla condizione dei respinti e deportati, di ieri e di oggi, attraverso la visita alla Risiera di San Sabba a Trieste, unico esempio di Lager nazista in Italia.

Mixitè è un campo europeo di condivisione e di servizio con le realtà migratorie di Roma e di Latina. In particolare, le attività verranno svolte al fianco dei migranti, supportando varie Associazioni che operano sul territorio affinché ogni persona possa sentirsi accolta e rispettata e capace di spendere le sue potenzialità per il bene comune.

Scambi è il Festival di laboratori che si svolgerà dal 26 al 29 Agosto 2021 nel centro storico di Sanremo, nato dalla necessità di sconfiggere l’intolleranza verso il diverso promuovendo l’incontro attraverso cibo, spettacoli, film e musica. Parteciperemo al Festival proponendo laboratori sul tema della mobilità umana e, nei giorni successivi, ci sposteremo a Ventimiglia per incontrare le realtà quotidianamente impegnate con le persone in transito lungo il confine.

Hai bisogno di più informazioni? Compila il formulario per essere ricontattato.

    Ho preso visione della Privacy Policy di ASCS Privacy Policy

    * campo obbligatorio

    VUOI AIUTARCI?

    Unisciti a noi e con la tua donazione supporterai concretamente le nostre attività di animazione giovanile, permettendo a tanti ragazzi e ragazze di vivere nuove esperienze di incontro con l’altro!